EASYOMED
I 7 vantaggi del sistema Easyomed, la rivoluzione per il tuo lettino medico.

INNOVAZIONE
È l’unico e innovativo sistema motorizzato elettronico no touch di cambio dei lenzuolini dei lettini medici. La tecnologia brevettata Easyomed utilizza tutto il comfort del lenzuolino in nontessuto che scorre automaticamente grazie ad un telecomando wireless, per un cambio pratico, veloce. Easy Flow.

EFFICIENZA
Il nontessuto assicura praticità ed elevate performance rispetto alla carta. È morbido, confortevole, ma soprattutto resistente agli strappi, una barriera protettiva per paziente ed operatore.

VERSATILITÀ
Grazie alla semplicità di montaggio si adatta alla maggior parte dei lettini esistenti; il lenzuolino è inoltre personalizzabile con il proprio logo aziendale. Easyomed è una soluzione nata dall’intuizione di un medico ortopedico. Funzionale ed efficiente, è adatto a strutture operanti in campo medico, fisioterapico ed estetico.

ECO COMPATIBILITÀ
Easyomed, utilizzando il nontessuto, gestisce responsabilmente le risorse naturali evitando il grande spreco di carta, contribuendo in questo modo a minimizzare l’impatto ambientale. Inoltre, la compattezza del nontessuto avvolto in rotoli prima e dopo l’utilizzo riduce notevolmente gli ingombri con evidenti benefici in termini di riduzione dei volumi da trasportare, movimentare e immagazzinare.

PRATICITÀ
Il design semplice, elegante e funzionale minimizza lo spazio di ingombro. Il rotolo di nontessuto, riavvolgendosi su se stesso, elimina i volumi di carta nei cestini, mantenendo in ordine e pulito l’ambiente di lavoro.

PERFORMANCE
Una soluzione pratica che coniuga efficienza e velocità di cambio del lenzuolino, garantendo condizioni igieniche ottimali dei lettini. Il rotolo di TNT, lungo il doppio rispetto al rotolo di carta (140 m contro i circa 50-70 m di carta), riduce la frequenza dei cambi. E il ripristino della condizione ottimale di lavoro si semplifica: Easy Flow.

RISPARMIO
Il ridotto volume del nontessuto abbassa sensibilmente i costi di smaltimento, stoccaggio e logistica. Rispetto alla carta, i rotoli nuovi in TNT stoccati occupano circa il 50% in meno dello spazio; in fase di smaltimento occupano 7 volte in meno lo spazio (in un R.O.T. entrano circa 840 mt di TNT contro i 120 mt di carta).